Artis Template

Menu
  • Home
  • Ambiti
  • Servizi online
  • Approfondimenti
  • Adiconsum VR
  • Eventi
  • Team
  • Collaborazioni
  • Contatti

Artis Template

  • Home
  • Ambiti
  • Servizi online
  • Approfondimenti
  • Adiconsum VR
  • Eventi
  • Team
  • Collaborazioni
  • Contatti
AL logo leafs  Approfondimenti
Sottoscrivi questo feed RSS
Domenica, 17 Febbraio 2019 20:25

Presentato il nuovo sistema di valutazione dei vini cinese

Un momento della presentazione

Lo scorso 18 novembre la China Alcoholic Drink Association (CADA) ha presentato un sistema di valutazione dei vini "con caratteristiche cinesi", vediamo le novità di questa innovazione senz'altro interessante per chi importa prodotti vitivinicoli nella Repubblica Popolare.

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Venerdì, 23 Marzo 2018 10:25

Etichettatura in UE: una nuova proposta da parte dell'industria delle bevande alcoliche.

Etichettatura in UE: una nuova proposta da parte dell'industria delle bevande alcoliche.

Il regolamento dell'Unione Europea sulla fornitura di informazioni alimentari ai consumatori (1169/2011) è diventato applicabile a partire dal dicembre 2014.
Il regolamento include l'obbligo di fornire l'elenco degli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale (la dichiarazione nutrizionale è diventata applicabile ai prodotti alimentari a partire dal dicembre 2016).
Le bevande alcoliche contenenti più dell'1,2% in volume di alcol sono esentate dall' obbligo di elencare gli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale.
Nondimeno, il regolamento chiede alla Commissione di adottare una relazione che affronti la questione se le bevande alcoliche debbano obbligatoriamente fornire l'elenco degli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale e le ragioni che giustificano eventuali deroghe.

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Giovedì, 22 Marzo 2018 15:10

Commissione Europea: consultazione pubblica nel settore vitivinicolo

Commissione Europea: consultazione pubblica nel settore vitivinicolo

La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica che durerà fino al 28 marzo p.v., sull'obbligo di comunicazione nei settori ortofrutticolo e del vino.

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Giovedì, 08 Febbraio 2018 10:43

USA: sigari vs vino

USA: sigari vs vino

L'U.S. Patent & Trademark Office, in un parere emesso il 1 febbraio scorso, ha rifiutato  la domanda di registrazione del marchio "Ternura" proposta da El Galan Inc., azienda produttrice di sigari con sede a Miami, richiamandosi ad un marchio registrato di tequila, proveniente da un'azienda californiana denominata Don Francisco Spirits. 

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Martedì, 06 Febbraio 2018 10:33

Svizzera: il governo cantonale denuncia l'aggiramento delle regole della denominazione AOC Valais.

Svizzera: il governo cantonale denuncia l'aggiramento delle regole della denominazione AOC Valais.

A fine gennaio, il Consiglio di Stato vallesano ha inoltrato quattro denunce e ha annunciato di essersi costituito parte civile nel procedimento penale in corso su un sistema volto ad aggirare le regole della denominazione AOC Valais (Denominazione di origine controllata).

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Mercoledì, 31 Gennaio 2018 10:49

Il vino Soave in Cina, ecco come presentarlo

Il vino Soave in Cina, ecco come presentarlo

Dopo il successo con il vino Amarone della Valpolicella (QUI), proponiamo una scheda descrittiva del vino Soave in lingua italiana con traduzione cinese sul retro.

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Giovedì, 21 Dicembre 2017 10:52

Il caso "Champagner Sorbet", la sentenza!

Il caso "Champagner Sorbet", la sentenza!

La Corte di Giustizia ha espresso la sua decisione sulla questione Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne contro Aldi Süd Dienstleistungs-GmbH & Co. OHG - causa C-393/16 - Champagner Sorbet.

Per una panoramica generale del caso è possibile cliccare QUI.

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Venerdì, 27 Ottobre 2017 14:39

Unione Europea: perché vendere un sorbetto col nome di "sorbetto di champagne" potrebbe presto diventare illegale?

Unione Europea: perché vendere un sorbetto col nome di "sorbetto di champagne" potrebbe presto diventare illegale?

Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne contro Aldi Süd Dienstleistungs-GmbH & Co.OHG - "Champagner Sorbet".

Una catena di discount tedesca vende un sorbetto contenente champagne, che commercializza con la denominazione «Champagner Sorbet». Ci si chiede se sia lecito operare in tal modo oppure se il produttore e il distributore del sorbetto stanno, in realtà, sfruttando la notorietà del vino spumante francese che gode di una denominazione di origine protetta («DOP»).

 

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Venerdì, 27 Ottobre 2017 12:14

Vin, Droit & Santè: conferenza a Bordeaux, 3 novembre.

Vin, Droit & Santè: conferenza a Bordeaux, 3 novembre.

Il 3 novembre prossimo si terrà a Bordeaux un simposio dedicato agli aspetti legali della presentazione del vino.

Pubblicato in Eventi
Leggi tutto...
Mercoledì, 18 Ottobre 2017 15:08

Vino: aperto bando per promozione in Paesi terzi. Domande entro il 3 novembre

Vino: aperto bando per promozione in Paesi terzi. Domande entro il 3 novembre

E' stato pubblicato il decreto riguardante la misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi" prevista all'interno dell'OCM Vino.

Per accedere alla misura le aziende potranno inviare il progetto entro e non oltre le ore 15,00 del 3 novembre 2017.

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 8

Agrilegal

info@agrilegal.it
haccp@agrilegal.it
legale@agrilegal.it

P.I.: 04368220234

Mappa

Facebook

LinkedIn

LinkediAgrilegal

Newsletter

© 2023 Website by HUB3

info@agrilegal.it | +39 327 6328052 | PI 04368220234