Artis Template

Menu
  • Home
  • Ambiti
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Team
  • Privacy
  • Contatti

Artis Template

  • Home
  • Ambiti
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Team
  • Privacy
  • Contatti
AL logo leafs  Approfondimenti

Calendario biodinamico - Febbraio 2016.

Calendario biodinamico - Febbraio 2016.

All'inizio dell'inverno abbiamo affrontando una primavera precoce, con temperature sopra alla media. 

 

Ora a febbraio, la nuova ondata di maltemo ha causato uno sbalzo termico fino a 15 gradi provocando gravi danni alle coltivazioni già condizionate da una finta primavera con le piante gemmate come in prefioritura e quindi particolarmente vulnerabili al freddo.

Il brusco abbassamento delle temperature sotto lo zero ha colpito verdure e ortaggi coltivati in pieno campo come cavoli, verze, cicorie, radicchio e broccoli ma in pericolo ci sono anche le piante da frutto.

Il freddo è arrivato infatti dopo che nella prima decade di gennaio si è registrata nel nostro Paese una temperatura minima superiore di ben 3,6 gradi rispetto alla media del periodo (dati Ucea).

 

Ecco quindi perdite economiche ingenti.

Secondo la CIA, Confederazione Italiana Agricoltori, infatti, il fenomeno dell'eccesso termico ha creato danni pari a sei miliardi di euro negli ultimi otto anni, 3 miliardi solo per le siccità.

Dal 2007 al 2015 alcune produzioni hanno registrato tagli delle rese fino all'80%.

 

In allegato, il calendario delle semine di Febbraio 2016.

 

"L'ordine esteriore aiuta l'ordine interiore".

Tweet
Pubblicato in Approfondimenti
Etichettato sotto
  • agricoltura
  • biodinamico
  • biologico
Download allegati:
  • calendario-semine-febbraio2016.pdf (693 Scaricamenti)

Articoli correlati (da tag)

  • Il Ministero interviene sul tema dell'e-commerce di prodotti biologici
  • Biologico: approvato in via definitiva il decreto controlli
  • Importazione di prodotti biologici da Paesi Terzi, nuovo decreto.

Agrilegal

info@agrilegal.it
haccp@agrilegal.it
legale@agrilegal.it

P.I.: 04094210236

Mappa

LinkedIn

LinkediAgrilegal

Newsletter

© 2025 Website by HUB3

info@agrilegal.it | +39 327 6328052 | PI 04368220234