Artis Template

Menu
  • Home
  • Ambiti
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Team
  • Privacy
  • Contatti

Artis Template

  • Home
  • Ambiti
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Team
  • Privacy
  • Contatti
AL logo leafs  Eventi
Sottoscrivi questo feed RSS
Mercoledì, 10 Gennaio 2018 18:11

Food mate: notizie dalla Cina.

Food mate: notizie dalla Cina.

FoodMate è la società leader cinese nel settore della consulenza alimentare in Cina.

Fondata nel 2001, si basa su un solido team di professionisti e su una rete capillare sul territorio.

Fornisce un servizio di consulenza legale professionale e completo rivolto all'industria alimentare cinese che comprende consulenza su norme e regolamenti, registrazione di alimenti per lattanti, integratori alimentari, nuovi alimenti, additivi alimentari, controllo dell'etichettatura e sicurezza alimentare.

Da gennaio 2018 collabora con AgriLegal Bio.

Ciclicamente vi proporremo dei loro approfondimenti riguardanti la normativa alimentare cinese tradotti in italiano, così da fornirvi una panoramica completa del settore e un costante, puntuale aggiornamento.

In questa sezione parliamo della National Food Safety Standard e della modifica della normativa sugli additivi alimentari.

 

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Giovedì, 21 Dicembre 2017 10:52

Il caso "Champagner Sorbet", la sentenza!

Il caso "Champagner Sorbet", la sentenza!

La Corte di Giustizia ha espresso la sua decisione sulla questione Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne contro Aldi Süd Dienstleistungs-GmbH & Co. OHG - causa C-393/16 - Champagner Sorbet.

Per una panoramica generale del caso è possibile cliccare QUI.

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Giovedì, 14 Dicembre 2017 11:42

L'Europa bandisce il Kebab? Facciamo chiarezza!

L'Europa bandisce il Kebab? Facciamo chiarezza!

In questi giorni è circolata la notizia che l'Europa avrebbe messo al bando il kebab. Cerchiamo di far chiarezza sul punto.

Il giorno 13 dicembre scorso, il Parlamento Europeo si è riunito in sede plenaria per decidere se bloccare o meno una proposta della Commissione Europea per ammettere l’uso di additivi fosfatici nella preparazione dei kebab.

 

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Mercoledì, 13 Dicembre 2017 11:59

Sanzioni per la violazione di norme a tutela dei consumatori di prodotti alimentari. (Reg. 1169/2011)

Sanzioni per la violazione di norme a tutela dei consumatori di prodotti alimentari. (Reg. 1169/2011)

Ne avevamo già parlato QUI. Il Consiglio dei Ministri, l'11 dicembre scorso, ha approvato il ‘decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori e l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del medesimo regolamento (UE) n. 1169/2011 e della direttiva 2011/91/UE’.

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Lunedì, 11 Dicembre 2017 17:01

Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane

Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane

La Camera ha approvato il 6 dicembre scorso in prima lettura la proposta di legge sulla produzione e la vendita del pane.

Il testo è stato approvato con 331 voti a favore, contrari 4 e 21 astenuti.

 

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Mercoledì, 06 Dicembre 2017 11:24

Glyphosate e il rinnovo dell'autorizzazione.

Glyphosate e il rinnovo dell'autorizzazione.

I paesi dell'Unione Europea riuniti in Comitato d'appello hanno votato lunedì 27 novembre a favore del rinnovo dell'autorizzazione dell'erbicida glifosato per altri cinque anni. Gli equilibri sono stati spostati dal voto positivo della Germania. A favore si sono espressi 18 paesi, 9 contrari, tra cui l'Italia, 1 astenuto.

Il glifosato è un principio attivo utilizzato nei prodotti fitosanitari più venduti per il controllo delle infestanti, si tratta di un erbicida impiegato in agricoltura, orticoltura, ma anche in aree non coltivate (es. binari ferroviari, parchi pubblici, giardini) per tenere a bada la crescita delle cosidette "erbacce".

 

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Martedì, 05 Dicembre 2017 16:29

Revisione delle norme su foreste e filiere forestali.

Revisione delle norme su foreste e filiere forestali.

Il 1 dicembre 2017 il Consiglio dei Ministri ha approvato due decreti legislativi, aventi ad oggetto il riordino dell’Agea e l’emanazione di un Testo unico in materia di foreste e filiere forestali.

Con l’emanazione della normativa di riordino in materia forestale la gestione boschiva prende finalmente una certa importanza nell’azione legislativa, ponendo la base per una ulteriore opportunità di sviluppo della silvicoltura in Italia.

 

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Martedì, 05 Dicembre 2017 16:22

Nuove norme in materia di reati agroalimentari.

Nuove norme in materia di reati agroalimentari.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che introduce nuove norme in materia di reati agroalimentari.

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Mercoledì, 22 Novembre 2017 16:14

Biologico, l'ok dagli eurodeputati alle nuove regole

Biologico, l'ok dagli eurodeputati alle nuove regole

Con 29 voti a favore, 11 contrari e 4 astenuti la Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha approvato il nuovo regolamento Ue sul biologico.

 

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
Mercoledì, 22 Novembre 2017 14:48

USA: Class action contro la birra Asahi. Importanti precisazioni sulla portata giuridica dei C.O.L.A.

USA: Class action contro la birra Asahi. Importanti precisazioni sulla portata giuridica dei C.O.L.A.

Il mese scorso, il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto centrale della California ha emesso un'ordinanza (in allegato) sul caso Shalikar v. Asahi Beer U.S.A. - (class action per pubblicità ingannevole). 

Come in molte altre circostanze simili, Shalikar sostiene che gli attori, in quanto consumatori, siano stati ingannati dai prezzi più alti della birra di marchio Asahi commercializzata negli Stati Uniti, perché credevano che tale birra fosse prodotta in Giappone quando, in effetti, era realizzata in Canada.

Nella recente ordinanza, il tribunale ha respinto la mozione di Asahi per l'archiviazione del caso per mancanza di prove.

Pubblicato in Approfondimenti
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • Avanti
  • Fine
Pagina 2 di 5
PrevNext
Fieragricola: il 9 settembre a Pergusa (Enna) - Sicilia
Fieragricola: il 9 settembre a Pergusa (Enna) - Sicilia
Missione in Sicilia per Fieragricola di Verona. Focus su zootecnia e bioenergie, ma anche cereali e pomodoro.
AgriLegal al Morsegar Food Festival 2015
AgriLegal al Morsegar Food Festival 2015
Come già preannunciato, sarà un doppio appuntamento quello che ci vedrà impegnati con il Morsegar Food Festival 2015, prima edizione della manifestazione veronese dedicata all'agroalimentare, organizzata a Verona a Parco San Giacomo, Borgo Roma, il 25, 26, 27 settembre 2015.
La Regione Incontra: percorso di incontri formativi sul PSR 2014-2020
La Regione Incontra: percorso di incontri formativi sul PSR 2014-2020
Dal 21 settembre al 1 ottobre 2015, in varie sedi, la Regione Veneto, in collaborazione con Veneto Agricoltura, organizza un ciclo di sette incontri informativi (suddivisi per temi) rivolti a tutti i potenziali beneficiari del nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.
AgriLegal al VeronaGreen Festival 2015
AgriLegal al VeronaGreen Festival 2015
VeronaGreen Festival 2015 - Verona. Si terrà nelle giornate del 3 e del 4 ottobre la seconda edizione del Festival del giornale online Verona Green, che vedrà la partecipazione quest anno anche di AgriLegal.
Incontro Regionale Genuino Clandestino
Incontro Regionale Genuino Clandestino
In concomitanza con il Morsegar Food Festival, a Verona, nelle giornate del 26 e del 27 settembre, presso il Campo sportivo Luigi Piccoli, Via Caroto 1, Porta Vescovo, si svolgerà l'incontro regionale di Genuino Clandestino, l'associazione di contadini ed artigiani, presente in tutta Italia, ...
Sensibili ai licheni
Sensibili ai licheni
Domenica 27 settembre dalle ore 9.30 alle ore 23.30, presso San Giorgio di Valpolicella, si terrà la Festa delle Associazioni per la Madre Terra, in collaborazione con la Pro Loco di San Giorgio di Valpolicella Parteciperanno molte associazioni tra cui: Ambiente e Vita - Ambiente Lessinia ...
Erbezzo 04 ottobre 2015, un convegno sulle popolazioni alpine e della Lessinia.
Erbezzo 04 ottobre 2015, un convegno sulle popolazioni alpine e della Lessinia.
Erbezzo. Domenica 4 ottobre ore 9.30. Il Comune di Erbezzo ha deciso di riproporre il convegno sulle popolazioni alpine e della Lessinia. Relatori d'eccezione affronteranno i temi in programma nella giornata di domenica 4 ottobre; il convegno è preceduto, sabato 3 ottobre dalle 15.30, dall...
Equa Verona, Festa delle interAzioni solidali.
Equa Verona, Festa delle interAzioni solidali.
Verona, ex Arsenale Austriaco. 16, 17 e 18 ottobre 2015. Tre giorni di festa con stand del commercio equo e solidale e di economia solidale, cucina e conferenze, immagini e area bimbi. Questo il programma di Equa Verona, Festa delle interAzioni solidali.
BioDomenica 2015 - Giornata nazionale di informazione e promozione dell'agricoltura biologica.
BioDomenica 2015 - Giornata nazionale di informazione e promozione dell'agricoltura biologica.
E' giunta alla sedicesima edizione la BIODOMENICA che si è svolta nelle piazze italiane il 4 Ottobre e si svolgerà l' 11 Ottobre.  Per AIAB è un appuntamento storico dedicato ai prodotti dell’agricoltura biologica.
Fattorie didattiche del Veneto aperte
Fattorie didattiche del Veneto aperte
Domenica 11 ottobre 2015 si svolgerà la tredicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Regione Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole, a cui aderiscono 146 Fattorie distribuite in tutte le province.  
Val Polis Cellae 2015.
Val Polis Cellae 2015.
Domenica 11 ottobre alla scoperta dei vini della Valpolicella.
Global Food Law Trends: UE, U.S.A.,CHINA.
Global Food Law Trends: UE, U.S.A.,CHINA.
Milano, 14 e 15 ottobre 2015. Si informa che, presso l'Università Statale e l'Università Cattolica di Milano, si terrà una due giorni di convegni ed incontri molto interessanti sulle tematiche del diritto alimentare e i suoi trend nei mercati: USA, UE e China. Participa AIDA, ...
Nutrire il pianeta? Il ruolo dell'Europa nello sviluppo economico e alimentare mondiale.
Nutrire il pianeta? Il ruolo dell'Europa nello sviluppo economico e alimentare mondiale.
Presso l’Università di Ferrara il giorno 23 ottobre 2015, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, si terrà un incontro dal titolo: Nutrire il pianeta? Il ruolo dell'Europa nello sviluppo economico e alimentare mondiale.
Hostaria Verona
Hostaria Verona
“HOSTARIA” è la prima edizione di un evento che nasce per esprimere il concetto popolare di ospitalità legata alla degustazione dei vini. Si sviluppa nei 3 giorni in programma (venerdì 16 ottobre dalle 18,00 alle 24,00, sabato 17 ottobre dalle 12,00 alle 24,00, dome...
Incontro Nazionale Genuino Clandestino
Incontro Nazionale Genuino Clandestino
Dal 30 ottobre alle 14:00 al 1 novembre alle 18:00, presso la RI-MAFLO a Trezzano sul Naviglio (MI)si terrà l'incontro nazionale organizzato dall'Associazione Genuino Clandestino.
AgriCultures "semi di resistenza".
AgriCultures "semi di resistenza".
Biblioteca di Baggio-Milano, 16 17 18 ottobre 2015.Tre giorni di video installazioni,musica,fotografia, testimonianze e incontri, per il diritto alla Terra e alla Sovranità Alimentare.
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico.
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico.
Sostenibilità, tutela ambientale, sicurezza alimentare per il benessere di adulti e bambini, sono questi alcuni dei temi che l'associazione Terra Viva propone nella quinta edizione di “Nuovi stili di vita: la sfida del biologico”, ciclo di sei conferenze sul viver bene.
To be Verona. Tasting the Italian Lifestyle
To be Verona. Tasting the Italian Lifestyle
To be Verona è il progetto di marketing territoriale basato sul "far emergere" in un'unica regia innovativa la valorizzazione del "saper fare" e del patrimonio storico-culturale-economico di Verona.
"De gustibus narrandum est" BIS!
"De gustibus narrandum est" BIS!
Domenica 15 novembre 2015: Visita guidata organizzata da Viaggi A Mente Libera attraverso i secoli per raccontare le tradizioni e la cultura del cibo a Verona.
Festa del Pero Trentosso a Caprino
Festa del Pero Trentosso a Caprino
Alla riscoperta dei frutti perduti e dei gusti di una volta. Seconda edizione della festa del Pero Trentosso, organizzata col patrocinio della pro loco del comune di Caprino Veronese, che si terrà a Pazzon il 24 e il 25 ottobre.
La Certificazione della biodiversità negli Ecosistemi Agricoli.
La Certificazione della biodiversità negli Ecosistemi Agricoli.
L'ente certificatore CCPB srl in collaborazione con La Buona Terra organizzano un convegno per presentare un nuovo tipo di certificazione che misura la biodiversità mappando le forme di vita del suolo in alcuni vigneti coltivati in biologico e in convenzionale. L'appuntamento è per ve...
Coltivare in equilibrio con le forze della natura.
Coltivare in equilibrio con le forze della natura.
L'agricoltura biodinamica e le sue applicazioni.
Corso di Biodinamica - coltivare in armonia con la natura.
Corso di Biodinamica - coltivare in armonia con la natura.
Presso la scuola Steiner - Waldorf di Grezzano di Mozzecane (Loc. Laura, 4), sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre, Paolo Pistis - tecnico agricolo esperto in agricoltura biodinamica - e Elena Zaramella - progettista biodinamica - terrano un corso di biodinamica.
Punto di Conversazione: World Dinner
Punto di Conversazione: World Dinner
Mercoledì 28 ottobre 2015, presso il Circolo della Rosa di Verona in via Santa Felicita 13 si terrà il terzo incontro di punto di conversazione - world dinner, dopo le serate del 22 maggio e del 19 giugno.

Agrilegal

info@agrilegal.it
haccp@agrilegal.it
legale@agrilegal.it

P.I.: 04094210236

Mappa

LinkedIn

LinkediAgrilegal

Newsletter

© 2025 Website by HUB3

info@agrilegal.it | +39 327 6328052 | PI 04368220234